Tre tendenze di arredo 2024 alla Milano Design Week

Quella del Salone del Mobile di Milano è la settimana più frenetica e allo stesso tempo entusiasmante dell’anno per gli addetti del settore. Espositori, esperti e brand del mondo dell’arredo e del design si presentano tutti sotto l’insegna della creatività. In questo modo si vedono e toccano con mano le tendenze del momento. E noi di MesStudio327 abbiamo potuto esplorare quelle del 2024.

Noi architetti e interior designer ci immergiamo in questi eventi per essere contaminati da nuove idee e analizzare le future tendenze del design.

Molti dei trend del 2022 sono ampiamente confermati: intrecci, linee morbide, ibridazione tra indoor e outdoor. E anche l’Euroluce, l’esposizione dedicata all'illuminazione, gioca un ruolo fondamentale nella nostra formazione e nei nostri percorsi di creatività: come ripetiamo sempre ai nostri clienti e partner, il progetto della luce fa sempre la differenza in un ambiente.

Abbiamo così scoperto tre novità da aggiungere ai nostri progetti futuri. Vediamoli insieme:

  1. L'esplosione cromatica
    Una importante novità riguarda l’uso audace del colore. Durante la recente esposizione al Salone molte collezioni hanno adottato l’esplorazione cromatica come elemento unificante. Alcuni marchi hanno scelto di impiegare il colore in modo simbolico per rafforzare la propria identità, mentre altri hanno tentato con il colore di reinterpretare le icone del design. Per il periodo 2023-2024 i colori predominanti che sembrano dominare gli spazi abitativi sono i toni vivaci del giallo, blu, rosso, verde acceso, verde muschio e il rosso.

           

 

2. Forme accoglienti
Le forme tondeggianti e morbide che evocano comfort e accoglienza hanno dominato il Salone del Mobile di Milano. Arredi con spigoli arrotondati, poltrone dal design tondeggiante e circolare, cuscini estremamente confortevoli e divani, pouf, coffee table dalle configurazioni personalizzabili, in grado di adattarsi a qualsiasi situazione. 

3. Sperimentazione dei materiali
Con un occhio sempre alla sostenibilità, le collezioni d’arredo per il 2024 presentano superfici e materiali che si rendono sempre più protagonisti. Basta pensare alle texture che richiamano il marmo (anche con l’effettivo uso del materiale) e vetri decorativi dall'aspetto sofisticato e materico. Si afferma l’uso di finiture opache e lucide combinate in un unico complemento d’arredo.  La presenza del legno è particolarmente evidenze, declinata nelle varie sfumature e con la novità di arricchire questo materiale con l’uso di colori vibranti.

.           

 

 

Design Escapes

MeS Studio327 s.r.l.

  • Corso A. De Gasperi 327/B - 70124, Bari

  • P.iva 08908120721

architetto l. marvulli

  • Corso A. De Gasperi 327/B - 70124, Bari

  • P.iva 07320840726

contatti

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


© Mes Studio 327. All rights reserved. Powered by Olidomama Web Agency.